Obiettivo 135mm-F/1.4-AF (A) DG, attacco L-MOUNT

DESCRIZIONE PRODOTTO:

Rivoluzionare i ritratti con il primo*1 obiettivo AF 135mm F1.4 al mondo.

Il Sigma 135mm F1.4 DG | Art è il primo obiettivo autofocus da 135mm al mondo a raggiungere un'apertura massima di F1.4, offrendo capacità espressive eccezionali per la fotografia ritrattistica.

Il suo bokeh ampio e impareggiabile, insieme a una risoluzione straordinaria che restituisce ogni dettaglio, crea una sensazione di profondità e tridimensionalità fuori dal comune.

La prospettiva naturale e la distanza di scatto moderata, caratteristiche uniche del 135mm, unite al ricco bokeh dell’ampia apertura F1.4, fanno risaltare il soggetto e lo rendono su un livello completamente diverso rispetto agli obiettivi convenzionali da 135mm F1.8.

Basato sull’ampia esperienza acquisita nello sviluppo di numerosi obiettivi a focale fissa F1.4, questo nuovo 135mm di Sigma stabilisce un nuovo standard nella fotografia di ritratto.

*1 A settembre 2025, secondo Sigma. 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Ampio effetto bokeh per un’espressione visiva potente

Un bokeh senza pari apre nuove possibilità espressive
La caratteristica più evidente del Sigma 135mm F1.4 DG | Art è il suo bokeh estremamente ampio. Il diametro effettivo dell’apertura*1  dell’obiettivo 135mm F1.4 genera un bokeh eccezionale, più ampio di quello del Sigma 105mm F1.4 DG HSM | Art, noto come “Bokeh Master”, e paragonabile a quello del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports.
La prospettiva naturale tipica del 135mm, insieme al suo bokeh travolgente, mette in risalto il soggetto e crea ritratti tridimensionali ottenibili solo con questo obiettivo.
*1    Il diametro effettivo dell’apertura si calcola dividendo la lunghezza focale per il numero F. Si riferisce al diametro del fascio di luce che forma l’immagine al centro del sensore. Un’apertura effettiva maggiore comporta una profondità di campo più ridotta e un bokeh più marcato.

Progettazione ottica ottimizzata per un bokeh naturale
La correzione accurata dell’aberrazione cromatica, comune negli obiettivi tele, consente di ottenere un bokeh nitido senza sbavature di colore.
Il design riduce anche la vignettatura, offrendo un bokeh naturale e quasi circolare anche ai bordi, sfruttando appieno l’apertura massima.

La maestria Sigma dietro al bokeh perfetto
Il diaframma a 13 lamelle mantiene una forma circolare del bokeh, mentre la precisione nella lavorazione delle lenti asferiche ne migliora ulteriormente la morbidezza.
Questo bokeh bello e naturale è il risultato del know-how Sigma maturato nello sviluppo di obiettivi a focale fissa F1.4 nel corso degli anni e della tecnologia avanzata di produzione coltivata presso lo stabilimento di Aizu.

Ottiche di precisione per dettagli ritrattistici raffinati

Dettagli nitidi del soggetto anche alla massima apertura
Quattro grandi elementi in vetro FLD sono posizionati insieme a elementi in vetro ad alta dispersione strategicamente collocati per sopprimere efficacemente l’aberrazione cromatica assiale, che tende a essere più evidente negli obiettivi tele con ampia apertura. Il risultato è una resa nitida dei dettagli del soggetto anche a tutta apertura, sfruttando appieno la profondità di campo estremamente ridotta tipica di un 135mm F1.4.

Sistema di messa a fuoco flottante per una nitidezza costante
Un sistema di messa a fuoco flottante muove indipendentemente i due gruppi di lenti di messa a fuoco, garantendo una risoluzione elevata e costante su tutto il range di messa a fuoco.

Progettato per ridurre flare e immagini fantasma
Flare e immagini fantasma, che compromettono la qualità dell’immagine, sono contrastati in tutte le condizioni di luce incidente grazie alla tecnologia di simulazione più avanzata e al rivestimento Super Multi-Layer di Sigma. L’elevata resistenza alla luce controsole consente di ottenere immagini nitide e chiare in qualsiasi condizione di illuminazione.

Autofocus rapido e preciso per catturare espressioni fugaci

Sistema Dual HLA per un autofocus veloce e preciso
Ciascuno dei due gruppi di messa a fuoco è azionato da un proprio HLA (High-response Linear Actuator), formando un sistema Dual HLA.
Integrando due tipi distinti di HLA, ciascuno ottimizzato per il movimento del proprio gruppo, il sistema Dual HLA garantisce sia la forza necessaria per obiettivi tele con ampia apertura, sia prestazioni AF rapide e precise. Questo consente di catturare con grande affidabilità anche le espressioni più fugaci e i soggetti in rapido movimento.

Una ricchezza di funzioni per uso professionale e un'eccellente qualità costruttiva

Varie funzioni di assistenza alla ripresa
L'obiettivo è dotato di un pulsante AFL in due posizioni, che può essere assegnato a diverse funzioni tramite il menu su alcune fotocamere selezionate. Oltre alla ghiera dei diaframmi, l'obiettivo è dotato di un interruttore di blocco della ghiera e di un interruttore per attivare/disattivare lo scatto con clic.

Struttura resistente a polvere e schizzi*1 e rivestimento idro- e oleorepellente
Oltre a una struttura resistente a polvere e schizzi, l'elemento frontale dell'obiettivo presenta un rivestimento idro- e oleorepellente, che consente ai fotografi di scattare senza preoccupazioni anche in ambienti esterni difficili.

*1 La struttura è progettata per resistere a polvere e schizzi, ma non è impermeabile. Fare attenzione a non esporre l'obiettivo a grandi quantità d'acqua. L'acqua all'interno dell'obiettivo può causare danni gravi e persino renderlo irreparabile.

Eccellente qualità costruttiva secondo le specifiche della linea Art di Sigma
Componenti metallici come leghe di alluminio e magnesio sono combinati con plastiche ingegneristiche come il TSC*2, posizionate strategicamente nella costruzione. Questo bilancia la durabilità necessaria per supportare il sistema ottico di un obiettivo a grande diametro con un design leggero per una maneggevolezza confortevole. La linea Art offre una rigidità, durabilità e qualità costruttiva notevoli per un'affidabilità a lungo termine come strumento di espressione.
*2 Il TSC (Thermally Stable Composite) è un tipo di policarbonato con un coefficiente di espansione termica simile a quello dell’alluminio. Ha un’elevata affinità con le parti metalliche, contribuendo alla produzione di prodotti di alta qualità.

Attacco per treppiede compatibile Arca-Swiss per lunghe sessioni in studio
L'obiettivo è fornito con un attacco per treppiede leggero ma robusto in lega di magnesio, compatibile con morsetti Arca-Swiss. Offre una stabilità eccellente durante le sessioni in studio e le riprese prolungate, aiutando i fotografi a concentrarsi sulla propria espressione creativa. L'attacco per treppiede è anche rimovibile e può essere sostituito con il copri-protezione fornito.

Paraluce fornito con meccanismo di blocco a pulsante
Il paraluce fornito è dotato di un meccanismo di blocco a pulsante per un fissaggio e una rimozione sicuri. È realizzato in CFRP, un materiale in policarbonato rinforzato con fibra di carbonio, che lo rende leggero e resistente.

CARATTERISTICHE

• Attuatore lineare ad alta risposta (HLA – High-response Linear  
   Actuator)
• Rivestimento idro- e oleorepellente
• Ghiera dei diaframmi
• Interruttore per attivare/disattivare il clic della ghiera dei 
   diaframmi
• Interruttore di blocco della ghiera dei diaframmi
• Pulsante AFL (in 2 posizioni) *1
• Interruttore modalità di messa a fuoco
• Struttura resistente a polvere e schizzi
• Servizio di conversione dell’attacco disponibile
• Supporto per la commutazione tra impostazioni lineari e non 
   lineari della ghiera di messa a fuoco (solo per L-Mount *2)
• Compatibile con il Dock USB UD-11 (venduto separatamente / solo 
   per L-Mount)
• Ogni singolo obiettivo viene sottoposto al sistema proprietario 
  Sigma di misurazione MTF

*1 L’assegnazione delle funzioni è limitata alle fotocamere compatibili e le funzioni assegnabili variano a seconda del modello.
*2 Solo su fotocamere compatibili

SPECIFICHE PRINCIPALI  (Riferimenti dell’arracco L-Mount)

Schema ottico: 17 elementi in 13 gruppi (inclusi 4 elementi FLD e 2 asferici)
Angolo di campo: 18,2°
Numero di lamelle del diaframma: 13 (lamelle arrotondate)
Apertura minima: F16
Distanza minima di messa a fuoco: 110 cm / 43,4 in
Rapporto di ingrandimento massimo: 1:6,9
Diametro del filtro: φ105 mm
Diametro massimo x lunghezza: φ111,7 mm x 135,5 mm / φ4,4 in x 5,3 in
Peso: 1.430 g / 50,4 oz

ASSISTENZA:

AD SERVICE

Via Privata Liguria 3

20072 FIZZONASCO DI PIEVE EMANUELE (MI)

Tel. 02 90723947

Cell. 346 5160 967

E-mail info@ad-service.it


ULTERIORI INFORMAZIONI